nei dintorni

Già uscendo sulla strada, potrete apprezzare le caratteristiche del centro storico di Albano Laziale con l’acciottolato e i suoi vicoli nascosti. Il paese vanta una storia antichissima: i primi insediamenti vengono datati già nel primo millennio A.C. con la fondazione della mitica capitale latina di Alba Longa. Nel III secolo A.C. vennero installati degli imponenti accampamenti militari, i Castra Albana, oggi costituenti un circuito archeologico di cui fanno parte:

  • Porta Pretoria 
  • Terme di Cellomaio 
  • Anfiteatro di Albano  
  • Catacombe di San Senatore , sotto la Chiesa di Santa Maria della Stella
  • Cisternoni 
  • Sepolcro degli Orazi e dei Curiazi 
  • Sepolcro di Gneo Pompeo Magno 
  • Villa di Gneo Pompeo Magno 

Da vedere:

  • Basilica Cattedrale di San Pancrazio
  • Chiesa di San Pietro Apostolo
  • Chiesa e convento di San Paolo o di San Gaspare del Bufalo
  • Chiesa e convento di Santa Maria della Stella Chiesa e convento di San Bonaventura
  • Santuario di Santa Maria della Rotonda

Tutto rigorosamente a piedi!